INTEGRAZIONE ADDITIVATM
LAVORAZIONI E FINITURE PER VALORIZZARE LA PRODUZIONE ADDITIVA
I nostri centri di lavoro CNC 5 Assi GF Mikron MILL P500 U con isola robotizzata permettono ai progettisti con cui ci rapportiamo quotidianamente di disporre di una filiera ridotta al minimo ma, soprattutto, di ideare componenti che siano frutto dell’integrazione di un solo processo cognitivo e produttivo.
Ogni giorno i progettisti scelgono l’additivo per realizzare forme altrimenti impossibili.
Ogni giorno riconoscono in queste tecnologie una significativa fonte di opportunità e vantaggi per specifici impieghi per i quali le tecniche di lavorazione tradizionali sono meno adatte.
Ci rapportiamo con i progettisti che hanno intuito che l’additive manufacturing industriale rende reale la promessa di poter produrre componenti più leggeri e performanti mantenendo, al contempo, le medesime performance dei pezzi ottenuti con metodologie produttive tradizionali.
Il tempo sta dimostrando che additivo e sottrattivo non sono in competizione ma, al contrario, rappresentano due visioni produttive fortemente compatibili e complementari, capaci di contribuire a soddisfare la richiesta di componenti e prodotti leggeri e di articoli dalle geometrie sempre più complesse. La flessibilità della stampa 3D e le lavorazioni consentite dalle macchine CNC consentono di portare sul mercato prodotti più efficaci, realizzati in modo più efficiente e in tempi più rapidi.
Considerarle alla stregua di due metodologie scollegate limita le possibilità ingegneristiche e, soprattutto, impedisce di cogliere come la loro integrazione possa dar vita ad un SOLO processo produttivo, UNICO, SEQUENZIALE, VELOCE e SEGRETO.