
Titanio Ti6Al4V ELI
Il titanio grado 23, noto anche come Ti-6Al-4V-ELI, dispone di eccellenti proprietà meccaniche e di eccellente resistenza alla corrosione combinati ad un basso peso specifico e a doti di biocompatibilità.
[ dettagli ]Il titanio grado 23, noto anche come Ti-6Al-4V-ELI, dispone di eccellenti proprietà meccaniche e di eccellente resistenza alla corrosione combinati ad un basso peso specifico e a doti di biocompatibilità.
[ dettagli ]Il materiale BÖHLER M789 - Acciaio inossidabile ad alta durezza, unisce la facilità di stampa dell'Acciaio Maraging alla resistenza alla corrosione del 17-4PH (Acciaio inossidabile AISI630). Può essere utilizzato per la realizzazione di alberi, supporti, matrici e stampi, ingranaggi e giranti che operano in ambienti corrosivi
[ dettagli ]
La polvere Scalmalloy® prodotta e distribuita da APWorks del gruppo Airbus coniuga l'estrema leggerezza dell'alluminio sinterizzato con una resistenza molto vicina a quella del titanio per garantire le massime prestazioni. [ dettagli ]
L'AlSi7Mg0.6 è una lega a base di alluminio adatta per componenti con pareti sottili e per parti caratterizzate da geometrie complesse. E' particolarmente adatto per componenti da utilizzare in settori quali l'ingegneria aerospaziale, l'industria automotive e il settore food.[ dettagli ]
La lega di titanio Ti-6Al-2Sn-4Zr-2Mo è una lega saldabile near-alpha caratterizzata da eccellente resistenza meccanica, stabilità e resistenza allo scorrimento a temperature fino a 550 ° C. Il materiale è utilizzato in tutta l'industria high-tech in settori come il motorsport e il settore aereo commerciale. [ dettagli ]
L'acciaio Inox AISI 316L è una lega a base di ferro resistente alla corrosione. Il materiale è ideale per oggetti destinati ai consumatori come orologi, gioielli, montature per occhiali. [ dettagli ]
L’ Alluminio AlSi10Mg è una lega dalle buone proprietà di fusione tipicamente utilizzato per la produzione di oggetti di piccolo spessore e con geometrie complesse. [ dettagli ]
l materiale BÖHLER W360 - Acciaio per lavorazioni a caldo, presenta tutte le caratteristiche necessarie per la realizzazione di componenti utilizzati per le lavorazioni a caldo come: l’alta conducibilità termica, buona resistenza all’usura e resistenza alla compressione, possibilità di essere trattato termicamente in vuoto, durezze comprese fra 42 – 60 HRC e buona saldabilità.
[ dettagli ]
La lega di bronzo è adatta alla fabbricazione di pezzi definitivi o di master nel settore della gioielleria oltre che alla realizzazione di sculture artistiche. [ dettagli ]
L’ acciaio inox 17-4PH è caratterizzato da elevate proprietà meccaniche e da un’ottima resistenza alla corrosione. Particolarmente duttile durante le trasformazioni laser. [ dettagli ]
Quando le eccellenti proprietà meccaniche del titano grado e 5 e 23 non sono sufficienti, è possibile ricorrere alla lega TA 15. Questa lega è formata da alluminio e vanadio, come i gradi 5 e 23, ma anche da altri elementi come zirconio e molibdeno che conferiscono maggiore resistenza meccanica, soprattutto negli impieghi a caldo. [ dettagli ]
L'AISI 420 è un acciaio inossidabile a struttura martensitica e presenta caratteristiche completamente complementari a quelle dell'acciaio ferritico e austenitico solitamente utilizzato. Temprato e ricotto con superfici lucidate a specchio presenta buona resistenza alla corrosione in ambienti aggressivi non clorurati. [ dettagli ]
L'INCONEL 625 è una lega di nichel resistente ad alte temperature e corrosione che produce parti finite che possono vantare ottima tolleranza a stress mecccanici e termici. [ dettagli ]
Il CuNi2SiCr è una lega di rame che offre un’ottima combinazione di conduttività elettrica e termica accompagnata da elevata rigidità, anche a temperature elevate. Questa lega di rame presenta un'elevata resistenza alla corrosione ed è particolarmente adatta per applicazioni su particolari scorrevoli.[ dettagli ]
Il Cromo-Cobalto è una superlega caratterizzata da eccellenti proprietà meccaniche (resistenza, durezza, ecc.), resistenza alla corrosione ed alle alte temperature. [ dettagli ]
A205 è una polvere di alluminio leggera derivata dalla lega A20XTM, approvata per il settore aerospaziale (MMPDS) e sviluppata e brevettata da AMT Ltd. Con una modalità di solidificazione unica, caratteristica importante di questa lega Al-Cu-TiB2 brevettata, A205 è ideale per la produzione additiva. [ dettagli ]
La lega Alloy 263 è una lega di nichel-cobalto-cromo-molibdeno progettata specificamente per combinare ottime proprietà di resistenza con eccellenti caratteristiche anche dopo trattamento temico.
[ dettagli ]
Il remanium® star CL è una lega CoCrW per la produzione di strutture metalliche attraverso il processo di fusione laser selettiva. E' un materiale particolarmente adatto per corone e ponti, scheletrati per metallo ceramica, strutture primarie e secondarie per protesi. [ dettagli ]
L' Inconel 718 è caratterizzato da un' alta resistenza all'usura ed alla rottura, produce parti finite che possono vantare ottima tolleranza a stress meccanici ed una resistenza termica fino a 980 °C. [ dettagli ]
L’acciaio inossidabile 15-5 PH è un materiale che offre una straordinaria combinazione di alta resistenza, buona resistenza alla corrosione e buone proprietà meccaniche a temperature fino a 316°C (600 °F) [ dettagli ]
L’acciaio basso-legato BÖHLER E185 pensato per componenti da utilizzare in settori particolarmente esigenti come il motorsport, l’automotive, le macchine movimento terra e la meccanica di precisione. E'ideale per la produzione, tramite stampa 3D con metalli, di componenti per organi di trasmissioni quali ingranaggi, pignoni, perni, corone, spinotti, alberi, sincronizzatori e coppie coniche.
[ dettagli ]
A205 / F1 è stata formulata per ottemperare alle attuali normative FIA relative all'uso di compositi a matrice metallica (MMC) ed è compatibile con tutti i principali fornitori di sistemi LPBF metallo. Questa lega innovativa è già stata studiata in diverse applicazioni nel settore motorsport e condivide molte delle proprietà che caratterizzano la lega A205 originale. [ dettagli ]
L’Aluminium HTA – High Temperature Aluminium – è il materiale sviluppato con l’obiettivo di garantire prestazioni elevate anche ad alte temperature. Manufatti in Aluminium HTA prodotti in additivo possono raggiungere spessori molto sottili, anche dell'ordine di 1/1,5mm. [ dettagli ]
L'acciaio Maraging è caratterizzato da ottime proprietà meccaniche può essere facilmente trattato termicamente per ottenere eccellenti doti di durezza e resistenza. [ dettagli ]
Il PA 603-CF è un nylon 12 caricato in fibra di carbonio, si tratta di un materiale resistente e leggero.Le sue peculiarità sono: bassa densità, buona stabilità dimensionale, eccellenti proprietà meccaniche e ottima resistenza alla deformazione causata da elevate temperature.[ dettagli ]
Il materiale PA6GB40 è una poliammide ampiamente utilizzata in tutte quelle applicazioni dove i componenti sono sottoposti ad usura o frizione; garantisce ottimi risultati sia utilizzato per fini prototipali che per la produzione di piccoli lotti e preserie. Rispetto al PA12 presenta proprietà meccaniche superiori e una maggiore resistenza sia a temperatura ambiente che alle alte temperature.[ dettagli ]
Il CastformTM PS è un materiale a base di stirene compatibile con la maggior parte dei processi da fonderia.
Si tratta di un materiale adatto ad ottenere stampi per la fusione dei metalli per piccole o medie serie senza l’ausilio di attrezzature aggiuntive.[ dettagli ]
Il PA 620-MF è un nylon 12 caricato con fibre minerali, performante e resistente. Le fibre sono state ottimizzate per ottenere una finitura superficiale liscia senza sacrificare le proprietà meccaniche. Tra le peculiarità del materiale citiamo: proprietà meccaniche isotrope, eccellente combinazione di forza e resistenza alle alte temperature.[ dettagli ]
Il Polipropilene PP permette di produrre pre-serie ed elementi definitivi tramite sinterizzazione laser selettiva direttamente in un materiale identico a quello utilizzato nelle grandi produzioni con tecnologie tradizionali.[ dettagli ]
Il PC-ISO (polycarbonate-ISO) è un materiale termoplastico industriale che, allo stato grezzo, ottempera allo standard ISO 10993 e la Classe USP VI 1. [ dettagli ]
L’ULTEM® 1010 è una resina FDM ad alte prestazioni che offre ottima resistenza e stabilità termica. Le certificazioni per uso alimentare e la biocompatibilità la rendono ideale per gli strumenti di produzione alimentare. [ dettagli ]
Il PC-ABS (policarbonato-ABS) è uno dei termoplastici industriali di maggior utilizzo. Il PC-ABS mette a disposizione le qualità di entrambi i materiali. [ dettagli ]
Il Nylon 6TM combina resistenza e durezza superiori ad altri materiali termoplastici FDM per essere utilizzato nella costruzione di componenti o utensili robusti, personalizzati, di lunga durata e che resistono a rigorosi test funzionali. [ dettagli ]
Il PPSF/PPSU è il materiale con la più alta resistenza chimica e al calore; è ideale per applicazioni in ambito aerospaziale, automotive e medicale [ dettagli ]
L’ ULTEM® 9085 è un materiale termoplastico ignifugo ad alte prestazioni per la fabbricazione digitale diretta e la prototipazione rapida. [ dettagli ]
Il Nylon 12 è ideale per le applicazioni che prevedono chiusure a pressione ripetitive, elevata resistenza chimica ed attrito tra gli inserti. [ dettagli ]
Il PC è un termoplastico industriale largamente usato nel settore automobilistico, aerospaziale, medicale ed in molti altri ambiti applicativi. [ dettagli ]
Con un’eccellente stabilità UV e la migliore resa estetica tra i materiali termoplastici FDM, ASA è pronto a diventare quello maggiormente diffuso ed utilizzato tra i materiali per la prototipazione rapida. [ dettagli ]
Il materiale HP 3D PA 12 è un termoplastico ottimizzato per la stampa 3d al alto tasso di riutilizzabilità. Permette di ottenere modelli con dettagli ad alta precisione rispettando tolleranze dimensionali.[ dettagli ]
Il materiale HP 3D PA 11 presenta ottime proprietà meccaniche, come resistenza agli urti e allungamento a rottura, ed è caratterizzato da un'eccellente resistenza alla corrosione.
[ dettagli ]
Il materiale HP 3D PA 12 FDA è certificato per l'utilizzo con le stampanti 3D HP Jet Fusion e convince grazie all'elevata qualità. Conforme al regolamento USA FDA, è idoneo per il contatto con i prodotti alimentari.[ dettagli ]
Il materiale HP 3D PA12 Glass Beads, caricato al 40% con sfere di vetro, è ideale per applicazioni dove è richiesta un'alta rigidità come, ad esempio, recinzioni, costruzione di abitazioni, attrezzi. Garantisce alta qualità superficiale e ripetibilità.
[ dettagli ]
L'Endur RGD 450 è un fotopolimero che simula le proprietà dal polipropilene inserendo maggior durezza, stabilità dimensionale ed un alto livello di finitura superficiale. Proposto in bianco brillante, l'Endur RGD 450 è ideale per chiusure e cerniere, contenitori e sistemi di imballaggio, elettrodomestici ed elettronica di consumo. [ dettagli ]
L’ ABS-Like 2 è progettato per simulare le plastiche ABS standard combinando resistenza alle alte temperature e durezza. [ dettagli ]
L' Helios RGD525 HT è un materiale che combina la resistenza al calore con un’eccezionale stabilità dimensionale. [ dettagli ]
La gamma di materiali similgomma (Tango Family) presenta varie caratteristiche degli elastomeri, come: durezza Shore A, resistenza allo strappo, all’usura e alla trazione . La gamma Tango include: TangoGray, TangoBlack, TangoPlus, TangoBlackPlus. [ dettagli ]
Il FullCure 720 è un fotopolimero traslucido ambrato a base acrilica. Il FullCure 720 è adatto per una vasta gamma di modelli rigidi. [ dettagli ]
Durevole e robusta, la gamma di fotopolimeri opachi e rigidi Vero fornisce un’eccellente resa dei dettagli ed è disponibile in una varietà di colorazioni (grigio, nero, bianco e blu). La gamma include: VeroWhitePlus, VeroGray, VeroBlue, VeroBlack. [ dettagli ]
Il VeroClear è trasparente, rigido, quasi incolore e con un’ottima stabilità delle dimensioni; ideale per usi generali. [ dettagli ]
L' Accura® Xtreme è un materiale adatto ad un prototipo ad alto modulo di elasticità unisce strutturalità e flessibilità. Il materiale è adatto per prototipi funzionali e per prove meccaniche. [ dettagli ]
L'Accura® ClearVue™ è una resina trasparente con proprietà simili all’ ABS ed una buona resistenza alla temperatura. Produce componenti incolori, funzionali e precisi che simulano l’ aspetto dell’ acrilico. [ dettagli ]
Somos® PerFORM permette di realizzare modelli estremamente rigidi e resistenti alle alte temperature. Somos® PerFORM è il materiale ideale per la costruzione di utensili e per applicazioni utili a svolgere test in galleria del vento. [ dettagli ]