
Il titanio grado 23, noto anche come Ti-6Al-4V-ELI, dispone di eccellenti proprietà meccaniche e di eccellente resistenza alla corrosione combinati ad un basso peso specifico e a doti di biocompatibilità.
ELI è l’acronimo di Extra Low Interstitial, ad indicare come questa lega presenti una bassissima quantità di elementi interstiziali (carbonio, ossigeno, azoto, idrogeno). Gli elementi interstiziali si inseriscono nel reticolo cristallino del materiale rendendo la struttura più fragile e riducendo l’allungamento a rottura; tuttavia comportano anche un innalzamento delle proprietà meccaniche, per questo, a seconda dell’uso previsto per la lega è preferibile averne in numero maggiore o minore.
Se è necessario un materiale molto duttile e tenace è opportuno ridurre il più possibile gli elementi interstiziali, proprio come è stato fatto per il titanio grado 23 che contiene il 6% alluminio, il 4% vanadio, il 0,13% (massimo) di ossigeno e titanio per il rimanente. Inoltre, rispetto al grado 5, il titanio grado 23 ha una migliore duttilità.
Il materiale è ideale per molte applicazione di ingegneria ad alte prestazioni come il settore aerospaziale o le corse automobilistiche; è perfetto anche per la produzione di impianti biomedici. Le parti prodotte in titanio Ti-6Al-4V-ELI possono essere lavorate, sottoposte a processo di elettroerosione a filo, saldate, levigate e verniciate se richiesto.
Mechanical Properties | Test Method | As Built | Annealing |
Tensile strength | ASTM E8 | 1200 ± 40 MPa | 1059 ± 43 MPa |
Proof stress (Rp0.2) | ASTM E8 | 1013 ± 55 MPa | 973 ± 68 MPa |
Elongation at Break | ASTM E8 | 8 ± 2% | 10 ± 2% |
Young’s Modulus | ASTM E8 | 113 ± 8 GPa | 115 ± 5 GPa |
Hardness | ISO 6508-1 | 46 ± 3 HRC | 45 ± 3 HRC |
Chemical Composition and Physical Properties | ||
Chemical composition |
Ti Al V O N C H Fe |
Balance 5,5 - 6,75% 3,5 - 4,5% ≤ 0,13% ≤ 0,05% ≤ 0,08% ≤ 0,012% ≤ 0,25% |
Physical Properties | Relative density | Approx. 99,99 % |
Density | 4,41 g/cm3 |
Heat Treatment | Temperature | Time | Atmosphere |
Annealing | RT -> 840° | 4h | Inert/Vacuum |
840°C | 2h | Inert/Vacuum | |
840°C -> RT | - | Inert |