Da oggi con Zare, prima in Italia, puoi produrre i tuoi pezzi definitivi in metallo utilizzando la polvere Scalmalloy® prodotta e distribuita da APWorks del gruppo Airbus. L'estrema leggerezza dell'alluminio sinterizzato incontra, in questo materiale, una resistenza molto vicina a quella del titanio per garantire le massime prestazioni.

L'aerospace è il settore d'elezione. Il progettista che necessita di un risultato certo troverà nello Scalmalloy® sicurezze anche nella propria area di lavoro
Chi produce prototipi ed elementi definitivi in metallo utilizzando la tecnologia DMLS / SLM ha come materiale d'uso comune la lega d'alluminio sia per la sua leggerezza sia per la generale disponibilità in macchina.
L'alluminio ha il problema di tendere a soffrire di una bassa resistenza il che lo rende non ideale in applicazioni critiche. Scalmalloy® è la lega perfetta quando le esigenze diventano una combinazione di:
- criticità in termini di sicurezza
- estrema leggerezza del pezzo finito
- resistenza alla rottura tipica del titanio
In situazioni di questo tipo Scalmalloy® diventa il miglior alleato del progettista: può garantire un risultato senza compromessi. E' possibile concentrarsi su come ottenere maggiori vantaggi sfruttando al 100% le possibilità di modellazione offerte dall'additive manufacturing delegando alla qualità del materiale ed a chi prepara la messa in macchina la perfetta produzione.

Stampare metallo non è lanciare un file in macchina
Quello in cui possiamo fare certamente la differenza è nel numero di impianti industriali dedicati alla sinterizzazione del metallo - 7 di cui una X-Line 2000R con camera di lavoro di 800x400x500mm - e nei test che il responsabile del reparto DMLS / SLM mette in opera con i ragazzi che, ogni giorno, lavorano costantemente per affinare i parametri macchina.
Siamo specialisti di tecnologie e materiali per l'additive manufacturing, partner industriale a disposizione di aziende che cercano:
- replicabilità dei processi
- tolleranze certe per precisi accoppiamenti meccanici
- rugosità in linea con le necessità funzionali del pezzo
I settori aeronautico e aerospaziale, con i quali lavoriamo costantemente, necessitano di tutto questo come prerequisito anche solo per la valutazione di un'eventuale rapporto di collaborazione.
Fornirti la stessa dedizione é naturale conseguenza della standardizzazione del metodo produttivo tipico della nostra fabbrica.